Roma, 31 gennaio 2010:
Nella basilica di Santa Maria in Trastevere il ricordo di coloro che, vissuti senza dimora, sono morti per la durezza della vita in strada.
La basilica di Santa Maria in Trastevere è gremita. Da tutta Roma persone senza dimora e i loro amici si sono raccolti per ricordare coloro che hanno perso la vita dopo averla trascorsa nella durezza della strada.
Chi è scomparso viene ricordato per nome. La lista è lunga, lunghissima, perchè nessuno è dimenticato. Chi vive per la strada ha almeno questa certezza. Per questo ogni anno accorrono qui, in tanti, per ricordare, sapendo di essere amati e ricordati.
Il gran numero di nomi stranieri richiama il calvario di quanti sono arrivati in Italia spinti dalla speranza di una vita migliore e hanno trovato la morte sulla strada.

Al termine della commossa liturgia ognuno riceve un fiore e un'immagine di Maria che accoglie tra le sue braccia il Bambino, con una preghiera:
"Tu che hai visto crescere accanto a te l'amico dei poveri, dei malati, dei disperati, di chi vive senza casa, ricevi questa nostra preghiera, portala al Figlio tuo, Gesù, perchè anche noi, assieme a tutti quelli a cui vogliamo bene, possiamo ricevere in abbondanza perdono, guarigione, salute e felicità piena".
_______________________________
La storia di Modesta
La memoria di coloro che hanno perso la vita si rinnova ogni anno, a partire dalla morte di una donna, Modesta
Valenti, che viveva in strada e che il 31 gennaio 1983 morì alla Stazione Termini: ebbe un malore, ma non fu soccorsa, solo perché aveva i pidocchi.
La sua morte ha segnato profondamente l’amicizia della Comunità di Sant’Egidio con chi è senza dimora. Per questo, nell’anniversario della sua scomparsa, si fa memoria nella liturgia di tutti gli “amici per la strada” a cui la Comunità si è fatta prossima che hanno perso la vita, ricordando ciascuno per nome.Con loro la Comunità, attraverso il servizio delle mense, le cene itineranti, i luoghi di accoglienza, ha intessuto negli anni rapporti di prossimità e di familiarità, nel tentativo di migliorare le difficili condizioni della loro vita.
Alla memoria di Modesta, divenuta simbolo di tutti coloro che, privi di tutto, vivono e muoiono per la strada, a cui la Comunità vuole dedicare una particolare cura e amicizia, è dedicata anche una scultura collocata nella mensa di Via Dandolo a Roma, recentemente visitata da papa Benedetto XVI.
Würzburg (Germania)
Preghiera ecumenica in memoria degli amici senza dimora morti per la durezza della vita




-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Genova (Italia)
Memoria di Pietro e di chi è morto per strada




-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Messina (Italia)
Il 10 febbraio 2010 la Comunità di Sant'Egidio di Messina si è ritrovata insieme a tutti gli amici senza dimora per rinnovare la memoria di Modesta e di tutte le persone che hanno perso la vita per strada a causa del freddo, della miseria, dell'abbandono e della violenza.




-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Kiev (Ucraina)
Il 30 gennaio 2010 la Comunità di Sant’Egidio ha promosso a Kiev un servizio liturgico ortodosso in memoria di Mila e di tutti gli amici della Comunità morti per strada a causa del freddo e delle malattie...




-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Pescara (Italia)
Domenica 7 febbraio a Pescara, nella chiesa della Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, è stata celebrata la liturgia in memoria di Emilio e di tutti gli amici senza fissa dimora che hanno perso la vita per la strada...
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Torino - 30 gennaio
Chiesa di San Lorenzo
La regia cappella di San Lorenzo, annessa al castello che è il cuore della città di Torino, ha accolto il 30 gennaio coloro che papa Benedetto XVI ha definito "il tesoro della Chiesa"...




-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Barcellona - 31 gennaio
Basílica dels Sants Màrtirs Just i Pastor. Barcellona
Plaça Sant Just (al costat plaça Sant Jaume)
Domenica 31 gennaio, nella bella basilica dedicata ai santi martiri Just e Pastor, a Barcellona, un popolo di poveri e di loro amici si è raccolto per una liturgia dedicata alla memoria di coloro...




-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Padova - 31 gennaio
Chiesa di San Girolamo
Domenica 31 gennaio, nella Chiesa di San Girolamo si vedono dei volti nuovi: in tanti, dai diversi angoli della città arrivano per partecipare a questa liturgia...
.jpg)
.jpg)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A Firenze, il 24 gennaio si è fatto memoria di Vezio, e di tutti gli amici morti per la strada, con una preghiera nella Chiesa di San Tommaso
"Icché? Un ti comodano?". Così Vezio regalava i fazzoletti di carta ai suoi amici che lo andavano a trovare. Un piccolo gesto...

