In un momento delicato per il futuro del Medio Oriente,
un’occasione di incontro e di dialogo,
un osservatorio privilegiato: ne discutono protagonisti, studiosi, osservatori
Roma, 23 febbraio 2009
Comunità di Sant’Egidio
Piazza di Sant’Egidio, 3a
Il valore delle Chiese in Medio Oriente
CRISTIANI E MUSULMANI NE DISCUTONO INSIEME
ore 9.30 |
LA RICCHEZZA SPIRITUALE

Presiede
Vittorio Ianari, Comunità di Sant’Egidio
Paul Yazigi, Metropolita greco ortodosso di Aleppo
Ahmad Al-Tayyeb, Rettore dell’Università di Al-Azhar, Il Cairo
Jean Benjamin Sleiman, Arcivescovo di Baghdad dei Latini
Paul YoussefMatar, Arcivescovo di Beirut dei Maroniti |
ore 11.30 |
CULTURA, SOLIDARIETÀ, EDUCAZIONE

Presiede
Oscar Luigi Scalfaro, Presidente emerito della Repubblica
Tarek Mitri, Ministro dell’Informazione, Libano
Mar Gregorios Yohanna Ibrahim, Metropolita siro ortodosso di Aleppo
Mohammad Sammak, Consigliere politico del Gran Mufti del Libano |
ore 15.00 |
UNA FINESTRA SUL MONDO

Presiede
Andrea Riccardi, Comunità di Sant’Egidio
AntonioMaria Vegliò, Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali
Hasan Hanafi, Università del Cairo
Samir Morcos, Fondazione Al Mesry per la Cittadinanza e il Dialogo, Egitto
Bernard Sabella, Università di Betlemme
Mohammed Esslimani, Teologo islamico, Arabia Saudita |
ore 17.30 |
Tavola rotonda
CRISTIANI NEL MONDO ARABO: COMUNICARE LA COMPLESSITÀ

Presiede
Marco Impagliazzo, Comunità di Sant’Egidio
Ugo Tramballi, Inviato “Il Sole 24 Ore”
Rachel Donadio, Corrispondente “New York Times”, Stati Uniti
Muhammad Krichen, Giornalista “Al Jazeera TV Channel”, Qatar
Ghassan Tuéni, Fondatore edizioni “An-Nahar”, Libano
Roberto Righetto, Caporedattore cultura “Avvenire”
Jeanne-Emmanuelle Hutin, Editorialista “Ouest-France”, Francia |
Piazza di Sant’Egidio, 3a - 00153 Roma
Tel. +39.06585661 - fax +39.065883625
e-mail: info@santegidio.org