Memoria della deportazione dalla Stazione di Milano
“COLORO CHE NON HANNO MEMORIA DEL PASSATO SONO CONDANNATI A RIPETERLO”
Mercoledì 30 gennaio 2013 la Comunità di Sant’Egidio e la Comunità Ebraica di
Milano, come ogni anno, si ritrovano per la memoria della deportazione degli ebrei partiti dalla
Stazione Centrale il 30 gennaio 1944 e nei mesi successivi. Questa commemorazione giunge
nel 2013 alla sua diciottesima edizione consecutiva.
Liliana Segre, sopravvissuta, partita all’età di tredici anni per Auschwitz il 30 gennaio
1944, porterà la sua testimonianza. L’incontro si svolge negli spazi del Memoriale della
Shoah di Milano, Binario 21, che viene inaugurato il 27 gennaio.
Tra gli interventi: Claire Ly (sopravvissuta cambogiana), Giorgio Del Zanna (Comunità
di Sant’Egidio), Rav Giuseppe Laras (Presidente del Tribunale Rabbinico del Centro-Nord
Italia).
Jovica Jovic, musicista rom, suonerà richiamando la memoria del Porrajmos (lo
sterminio dei Rom e dei Sinti).
Al termine sarà possibile visitare i nuovi spazi del Memoriale della Shoah, sostare
presso i vecchi vagoni posti sul binario 21, punto di partenza della deportazione, per ricordare
le vittime della Shoah e di tutti i genocidi del XX secolo.
ore 18.00 Stazione Centrale
ingresso da via Ferrante Aporti 3
Per informazioni: Ulderico Maggi
|
cell 338.4638051
tel/fax 02.86451309
ulderico.maggi@gmail.com
santegidio.milano@gmail.com
http://www.santegidio.org/it/deportazione/archivio.htm
|
|