change language
sei in: home - rassegna stampa newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
14 Settembre 2012

Rumena bruciata, visita di Riccardi.

 
versione stampabile

ROMA. «Sono venuto qui per testimoniare la presenza del governo e la mia personale condanna per questo gravissimo attentato alla vita e al corpo di una giovanissima ragazza straniera. Dobbiamo dire basta a episodi come questo, che avvengono a Roma come in altre parti del paese»: lo ha detto il ministro per l’lhtegrazione e la Cooperazione, Andrea Riccardi, che ieri è andato all’ospedale Sant’Eugenio di Roma per fare visita alla giovane prostituta romena ricoverata dopo essere stata data alle fiamme. «Occorre riflettere tutti quanti - ha commentato Riccardi - sulle condizioni di queste giovani donne che vivono situazioni di illegalità e di gravissimo sfruttamento,fino al gesto estremo delle fiamme». La ragazza, intanto, ha detto di non conoscere i suoi aggressori. Le sue condizioni restano grave ma in via di leggero miglioramento.


 LEGGI ANCHE
• NEWS
1 Febbraio 2018
BARCELLONA, SPAGNA

Anche a Barcellona, la Guida per chi è senza dimora 'On menjar, dormir i rentarse'. Quest'anno diventa una APP, utile per chi ha bisogno di aiuto e per chi vuole aiutare

IT | ES | CA
22 Gennaio 2018

Una settimana di eventi per la non violenza e l'inclusione. Per dire no all'intolleranza e il razzismo

19 Gennaio 2018
TORINO, ITALIA

Le periferie svuotate. Primo allarme di Francesco. Il commento di Andrea Riccardi sul Corriere della Sera

15 Gennaio 2018

Papa Francesco traccia la differenza tra immigrazione e invasione: il commento di Andrea Riccardi sul Corriere della Sera

6 Gennaio 2018

A Thiene, in Veneto, è stato istituito un indirizzo virtuale per chi è senza dimora: Via della Comunità di Sant'Egidio

22 Dicembre 2017

Natale: la festa dei valori condivisi da tutti

tutte le news
• STAMPA
11 Febbraio 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

24 Febbraio 2018
La Repubblica - Ed. Roma

Roma, Burian: arriva il gelo dalla Siberia. "Subito più letti per i clochard”

22 Febbraio 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

22 Febbraio 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

21 Febbraio 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

21 Febbraio 2018
Famiglia Cristiana

La rivoluzione dell'amore e della tenerezza, l'unica necessaria #santegidio50

tutta la rassegna stampa
• DOCUMENTI

Non muri ma ponti: il messaggio di Andrea Riccardi al 4° congresso di 'Insieme per l'Europa'

Andrea Riccardi - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà

Walter Kasper

Laudatio per il prof. Andrea Riccardi in occasione del conferimento del Premio Umanesimo 2016 a Berlino

Medì 2016: PROGRAMMA

Medì 2016: I RELATORI

tutti i documenti
• LIBRI

Andrea Riccardi - Tutto può cambiare





San Paolo

La forza disarmata della pace





Jaca Book
tutti i libri