PAROLA DI DIO OGNI GIORNO

Preghiera della Vigilia
Parola di Dio ogni giorno
Libretto DEL GIORNO
Preghiera della Vigilia
sabato 5 aprile

Lettura della Parola di Dio

Lode a te, o Signore, sia lode a te.

Chiunque vive e crede in me
non morrà in eterno.

Lode a te, o Signore, sia lode a te.

Dal libro del profeta Geremia 11,18-20

Il Signore me lo ha manifestato e io l'ho saputo; mi ha fatto vedere i loro intrighi. E io, come un agnello mansueto che viene portato al macello, non sapevo che tramavano contro di me, e dicevano: "Abbattiamo l'albero nel suo pieno vigore, strappiamolo dalla terra dei viventi; nessuno ricordi più il suo nome".

Signore degli eserciti, giusto giudice,
che provi il cuore e la mente,
possa io vedere la tua vendetta su di loro,
poiché a te ho affidato la mia causa.

Lode a te, o Signore, sia lode a te.

Se tu credi, vedrai la gloria di Dio,
dice il Signore.

Lode a te, o Signore, sia lode a te.

Il profeta Geremia fu chiamato da Dio, quand'era ancora giovane, con il compito di richiamare il popolo a ritornare al Signore. Il profeta non parla da sé stesso e neppure dall'alto delle sue riflessioni. Egli interpreta la condizione del popolo con lo sguardo stesso che Dio ha sulla storia. Denunciando le colpe di Israele e i tradimenti dell'alleanza, Dio svela al profeta ciò che dovrà comunicare a tutto il popolo. La predicazione del profeta, ovviamente, suscita forte opposizione. In effetti, è quel che accade a tutti i profeti, di ieri e di oggi. Geremia viene odiato da molti per le sue parole. Oppresso dalla propria gente, vittima innocente, si paragona a un agnello mansueto che viene condotto al macello; un'immagine presente anche nel quarto canto del Servo sofferente (Is 53,7) e riferita al Messia che sarà anche lui perseguitato. Seppure prostrato dalle sofferenze, Geremia continua a presentare con fiducia la sua causa al Signore. Sa che Dio è un giudice giusto che "prova il cuore e la mente". Queste parole e l'esempio di Geremia ci aiutano a comprendere la vicenda di Gesù. In lui vediamo tutti i profeti di ieri e di oggi che, nonostante l'opposizione del maligno, continuano a testimoniare l'amore e a predicare la pace anche a costo della vita.