Video di oggi

Preghiera per la pace in Ucraina. Meditazione di mons. Gallagher sulla Lettera agli Efesini 2,13-22

Stasera, riuniti in questa Basilica dedicata alla Vergine Maria, accogliamo l’accorato invito a pregare per la pace, che il Santo Padre ha fatto domenica scorsa, esprimendo la sua ''preoccupazione per l'aumento delle tensioni che minacciano di infliggere un nuovo colpo alla pace in Ucraina e mettono in discussione la sicurezza nel Continente europeo". Sappiamo tutti quanto drammatica sia la guerra e abbiamo continuamente davanti gli occhi le sue gravi conseguenze, ancor più evidenti nei nostri tempi. Sono situazioni dolorose, che privano tanti uomini perfino dei più fondamentali diritti. Ancor più scandaloso è vedere che a soffrire di più a causa dei conflitti non sono quelli che decidono se avviarli o no, ma sono soprattutto quelli che ne sono solo vittime inermi. Davanti a tale scenario, tanto diffuso nei nostri giorni, non possiamo non riconoscerci tutti quanti "sconfitti" nella propria umanità e, allo stesso tempo, congiuntamente responsabili per la promozione della pace. Portando nel cuore il dramma dei conflitti che lacerano il mondo, ci riconosciamo fratelli sia di quelli che li causano, sia di quelli che ne soffrono le conseguenze, e in Gesù Cristo presentiamo al Padre sia la grave responsabilità dei primi, sia il dolore degli ultimi. 0:00 Preghiera con la Comunità di Sant'Egidio 13:57 Lettura dalla Lettera agli Efesini (Ef 2,13-22) 16:24 Commento sulla Lettera agli Efesini Dalla Lettera agli Efesini (Ef 2,13-22) Fratelli, in Cristo Gesù, voi che un tempo eravate lontani, siete diventati vicini, grazie al sangue di Cristo. Egli infatti è la nostra pace, colui che di due ha fatto una cosa sola, abbattendo il muro di separazione che li divideva, cioè l'inimicizia, per mezzo della sua carne. Così egli ha abolito la Legge, fatta di prescrizioni e di decreti, per creare in se stesso, dei due, un solo uomo nuovo, facendo la pace, e per riconciliare tutti e due con Dio in un solo corpo, per mezzo della croce, eliminando in se stesso l'inimicizia. Egli è venuto ad annunciare pace a voi che eravate lontani, e pace a coloro che erano vicini. Per mezzo di lui infatti possiamo presentarci, gli uni e gli altri, al Padre in un solo Spirito. Così dunque voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio, edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, avendo come pietra d'angolo lo stesso Cristo Gesù. In lui tutta la costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore; in lui anche voi venite edificati insieme per diventare abitazione di Dio per mezzo dello Spirito. #santegidio #ucraina • Sito: https://www.santegidio.org • Facebook: https://www.facebook.com/santegidio.org/ • Instagram: https://www.instagram.com/sant.egidio/ Segui la preghiera del giorno su web, radio, TV, app e podcast https://bit.ly/3nKDH1P

Dal nostro canale YouTube

Dalla nostra pagina Facebook

photo
<1 MIN

18 Marzo 2024

photo
29 MIN
Preghiera per la Pace

18 Marzo 2024

photo
<1 MIN

15 Marzo 2024

photo
26 MIN