Mentre prosegue l’esodo degli ucraini in fuga dalla guerra, anche le comunità della Slovacchia continuano a lavorare per l’accoglienza al principale valico di frontiera, Vyšné Nemecké, tra Ucraina e Slovacchia.
La comunità aiuta coloro che arrivano, non solo con beni di prima necessità - cibo, abiti caldi - ma anche dando informazioni sul diritto alla protezione umanitaria nella Unione Europea e indirizzando i tanti che vogliono proseguire il viaggio verso altri paesi europei, favorendo i contatti con parenti o conoscenti. Diverse persone infatti continuano il viaggio verso la Repubblica Ceca; anche lì trovano il supporto della Comunità.
Il Primo Ministro della Slovacchia, Eduard Heger, è venuto in visita alla frontiera; ha incontrato diversi rifugiati e si è intrattenuto a lungo con le persone della Comunità. Si è parlato dell’impegno della Comunità per la pace e dell’accoglienza attraverso i corridoi umanitari di coloro che fuggono dalle guerre.
Il primo ministro ha incontrato le persone che stanno aiutando i profughi tra cui anche Fadi, giovane iracheno giunto come rifugiato in Slovacchia e che oggi, nella Comunità, accoglie coloro che fuggono dalla guerra in Ucraina. Un esempio che evidenzia, come ha detto Heger, che la Comunità costruisce la pace a partire da un “cuore che guarda prima di tutto al bisogno degli altri”.
Se vuoi, puoi DONARE ONLINE
DONA SU FACEBOOK
Si può anche fare una donazione con un bonifico alla Comunità di Sant’Egidio
IBAN: IT67D0760103200000000807040
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
intestato a Comunità di S. Egidio ACAP Onlus
Causale "Aiuti all'Ucraina"
PER SOSTENERE I BAMBINI ADOTTATI A DISTANZA A KIEV
Conto N°61176038 intestato a:
Comunità di Sant’Egidio - Acap Onlus - Adozioni a Distanza
Piazza Sant’Egidio 3/a 00153 Roma
IBAN: IT26K0760103200000061176038
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
Causale: Adozioni a distanza ucraina
PER AVERE PIÙ INFORMAZIONI SULLE INIZIATIVE DELLA COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO PER L'UCRAINA
Dove siamo




