Si propone di assistere circa 16.000 anziani attraverso un monitoraggio attivo
La Comunità di Sant'Egidio, in collaborazione con Kiranet e l'Università di Tor Vergata, ha lanciato un progetto sperimentale con l'obiettivo di migliorare la salute e il benessere degli anziani. Il programma, intitolato “Viva gli Anziani!” , è già attivo a livello nazionale e si propone di assistere circa 16.000 anziani attraverso un monitoraggio attivo.
Innovazione tecnologica al servizio della salute.
Il progetto si concentra sulla polifarmacoterapia , una condizione comune tra gli anziani che assumono numerosi farmaci. Grazie all'innovativo dispenser intelligente Fidray , sviluppato da Kiranet , gli anziani over 65 riceveranno supporto quotidiano nella gestione della loro terapia. Questo dispositivo fornisce indicazioni sonore e visive per garantire che i farmaci vengano assunti correttamente Inoltre, il dispenser è connesso alla suite software Fidcare, che facilita l'assistenza domiciliare e la telemedicina, rendendo il processo di monitoraggio più efficace e interattivo per gli utenti e i caregiver.
Un approccio centrato sul paziente
Il programma “Viva gli Anziani!” pone i pazienti e i loro caregiver al centro del processo decisionale, fornendo loro le informazioni necessarie per gestire autonomamente la propria terapia. Il progetto avrà una durata di 15 mesi e coinvolgerà un campione iniziale di 35 anziani già seguiti dal programma.
Un futuro di sostenibilità
Il progetto rappresenta una grande opportunità per testare e migliorare l'utilizzo dei dispositivi intelligenti nella vita quotidiana degli anziani. Se i risultati della sperimentazione saranno positivi, si prevede di estendere l'iniziativa a un numero maggiore di persone, contribuendo a ridurre gli errori nella somministrazione dei farmaci.
Innovazione tecnologica al servizio della salute.
Il progetto si concentra sulla polifarmacoterapia , una condizione comune tra gli anziani che assumono numerosi farmaci. Grazie all'innovativo dispenser intelligente Fidray , sviluppato da Kiranet , gli anziani over 65 riceveranno supporto quotidiano nella gestione della loro terapia. Questo dispositivo fornisce indicazioni sonore e visive per garantire che i farmaci vengano assunti correttamente Inoltre, il dispenser è connesso alla suite software Fidcare, che facilita l'assistenza domiciliare e la telemedicina, rendendo il processo di monitoraggio più efficace e interattivo per gli utenti e i caregiver.
Un approccio centrato sul paziente
Il programma “Viva gli Anziani!” pone i pazienti e i loro caregiver al centro del processo decisionale, fornendo loro le informazioni necessarie per gestire autonomamente la propria terapia. Il progetto avrà una durata di 15 mesi e coinvolgerà un campione iniziale di 35 anziani già seguiti dal programma.
Un futuro di sostenibilità
Il progetto rappresenta una grande opportunità per testare e migliorare l'utilizzo dei dispositivi intelligenti nella vita quotidiana degli anziani. Se i risultati della sperimentazione saranno positivi, si prevede di estendere l'iniziativa a un numero maggiore di persone, contribuendo a ridurre gli errori nella somministrazione dei farmaci.