Video di oggi

Rassegna stampa internazionale. Senza anziani non c'è futuro

L'appello "Senza Anziani non c'è futuro: Campagna per ri-umanizzare la società contro una "sanità selettiva" sulla stampa internazionale (Pagina in costante aggiornamento)
 

CORRIERE DELLA SERA

Senza Anziani non c'è futuro: Campagna per ri-umanizzare la società contro una "sanità selettiva"

ITALIANO

 

EL MUNDO

Sin ancianos no hay futuro. Manifiesto europeo para la rehumanización de la sociedad. No a una sociedad selectiva

SPAGNOLO

 

DE MORGEN

Geen toekomst zonder ouderen

NEERLANDESE

 

FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG

Unsere Zukunft – nicht ohne die alten Menschen. Appell lesen und unterschreiben

TEDESCO

 

LA LIBRE

Nous nous indignons face au nombre de personnes âgées décédées : la valeur de la vie doit rester la même pour tous (La Libre, 19/05/2020)

FRANCESE
 

 

ALTRI ARTICOLI

RASSEGNA STAMPA #Senza anziani non c'è futuro

FIGAROVOX/TRIBUNE - Pour Valérie Régnier, présidente de Saint'Egidio-France, le scandale des Ehpad relève des pires manquements de notre société en perte de sens spirituel. Il faut changer de paradigme et recréer du lien humain entre générations, estime-t-elle.

8 Febbraio 2022

La proposition faite par la Communauté de Sant'Egidio à la municipalité de Novare

18 Gennaio 2022

Un confronto a più voci con Andrea Riccardi e le riflessioni di un medico, un teologo e un vescovo

17 Dicembre 2020

Solo uno slancio spirituale, che capisce il dono di una vita lunga, aiuta a collocare con intelligenza e con amore i vecchi. In una visione tutta economica essi finiscono per essere un peso, invece la loro presenza è una vera garanzia di gratuità e umanità

12 Dicembre 2020

Test antigenici rapidi all’ingresso per agevolare gli accessi di parenti e visitatori in sicurezza, collegamenti digitali, ma anche spazi in sicurezza per favorire un contatto fisico sicuro

2 Dicembre 2020

I due temi sono stati al centro di un dibattito nell’ambito dell’evento “Futura: lavoro, ambiente, innovazione” a cura della Cgil con la sociologa Chiara Saraceno, Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di S.Egidio e Roberto Ghiselli, segretario confederale della Cgil

16 Novembre 2020

Nella rivoluzione tecnologica resta una larga fascia senza le competenze di base.«Difficile procurarsi il cibo»

15 Novembre 2020

Sostieni Sant'Egidio

Ogni giorno dalla parte dei poveri, con un impegno volontario e gratuito. Vuoi aiutarci?