Si tiene il 9 giugno, nell'ambito della "UN High Level Meeting on HIV/AIDS" in corso a New York presso le Nazioni Unite, il Side Event intitolato "Efficient and Effective Responses to AIDS: the Role of (NEW) Donors, CSOs and Partners for Sustainable Treatments". L'iniziativa, promossa dalla Comunità di Sant'Egidio, vedrà la partecipazione dei ministri della Salute della Germania e del Kenya, del ministro degli Affari Esteri del Malawi e del Viceministro degli Esteri italiano Giro. Diversi i temi che verranno sviluppati durante la conferenza:
- Efficacia ed efficienza degli interventi per affrontare l’epidemia da HIV/AIDS:
Dopo 20 anni di impegno della comunità internazionale, la battaglia contro l’HIV/AIDS è ad un punto di svolta e deve identificare interventi più efficaci e meno dispendiosi. Il tema della sostenibilità è centrale: sebbene manchino ancorasoluzioni immediate, sono incoraggianti i risultati ottenuti da nuove strategie che verranno illustrati;
- Partnership tra diversi attori:
Il coinvolgimento di diversi attori, istituzionali e non, è la chiave per raggiungere risultati sostenibili. Il Global Fund e altre iniziative sono basate su una stretta partnership tra paesi donatori e riceventi, società civile e settore privato. Per vincere la sfida dell'HIV/AIDS è necessario il contributo di tutti: bisogna, dunque, evitare la marginalizzazione degli attori locali, ma anche coordinare l'impiego delle risorse per ridurre gli sprechi;
- Mobilizzazione delle risorse:
Porre fine all’AIDS richiede nuove risorse, quindi nuovi aiuti e nuovi donatori. Come evitare la stanchezza dei vecchi donatori o considerare questa battaglia un “business senza fine”? L’evento presenterà anche l’esperienza e la best practice del programma DREAM, implementato in 10 paesi africani dalla Comunità di Sant’Egidio (dream.santegidio.org). Grazie al contributo di donatori pubblici e privati, DREAM continua a fornire cure di eccellenza e gratuite a più di 300.000 malati africani e, con la somministrazione della terapia alle donne in gravidanza, previene il contagio nei bambini.
L'esperienza del programma di Sant'Egidio in un side event al Palazzo di Vetro il 9 giugno, in occasione della giornata di incontri ad alto livello sulla lotta all'AIDS